Contattaci
IT | EN
 

Check In

Check Out

Adulti

Bambini

Camere

La spiaggia di Sampieri

sabbia dorata, storia e relax nel cuore della Sicilia

Nel cuore della costa sud-orientale della Sicilia, a pochi chilometri da Scicli, si trova una delle spiagge più affascinanti della provincia di Ragusa: la spiaggia di Sampieri. Questo lungo litorale, che si distende tra sabbia dorata, macchia mediterranea e acque cristalline, rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica, tranquilla e a stretto contatto con la natura.

Sampieri è una piccola frazione marinara, conosciuta per il suo borgo pittoresco, le case in pietra a ridosso del mare e quell’atmosfera sospesa nel tempo che solo certi angoli di Sicilia riescono ancora a conservare. Il suo litorale si sviluppa per circa due chilometri e si suddivide in diversi tratti, ciascuno con caratteristiche proprie, adatti a diversi tipi di viaggiatori: dalle famiglie con bambini, agli amanti dello snorkeling, fino a chi desidera semplicemente stendersi al sole ascoltando il rumore delle onde.

 

Un litorale per tutti: sabbia, scogli e scorci unici

Il tratto principale della spiaggia di Sampieri si estende a est del borgo e offre una sabbia finissima e dorata, che degrada dolcemente verso un mare limpido e trasparente. Qui l’accesso è facile e sicuro, rendendo questa zona perfetta per famiglie con bambini. Alle spalle della spiaggia, una pineta regala ombra e frescura nelle ore più calde, mentre le dune ospitano una vegetazione mediterranea da preservare con attenzione, perché spesso luogo di nidificazione della tartaruga Caretta caretta.

Sul lato ovest, invece, il paesaggio cambia. Qui la spiaggia si fa più raccolta e si avvicina al borgo, con accesso comodo ai servizi, ai bar e ai ristorantini sul lungomare. Questo angolo è particolarmente suggestivo per chi ama un’atmosfera più intima, magari con una passeggiata al tramonto tra le viuzze del paese o sul piccolo porticciolo.

Superando questa zona, si entra in un tratto più selvaggio e roccioso, che conduce verso Punta Corvo. Qui, le formazioni rocciose si tuffano nel blu del mare e diventano perfette per lo snorkeling o per chi cerca angoli più appartati. Questo paesaggio, aspro e affascinante, offre anche scorci fotografici incredibili.

 

La Fornace Penna: un monumento tra le onde

Uno degli elementi più iconici della costa di Sampieri è la Fornace Penna, conosciuta anche come “la Mannara”, resa celebre dalla serie del Commissario Montalbano. Questo rudere industriale di inizio Novecento, abbandonato ma ancora imponente, si erge a pochi metri dal mare come una cattedrale in rovina. La sua presenza aggiunge un tocco di mistero e fascino al paesaggio: è il luogo ideale per chi ama unire alla bellezza naturale un po’ di storia e suggestione.

 

Un mare premiato e accessibile

La spiaggia di Sampieri ha ricevuto più volte riconoscimenti importanti: la Bandiera Verde, che premia le spiagge ideali per i bambini, e in alcuni casi anche la Bandiera Blu, simbolo di qualità delle acque, pulizia e servizi. Questo significa che oltre alla bellezza naturale, qui si può contare anche su un certo livello di cura, sicurezza e accessibilità. I principali accessi alla spiaggia sono ben segnalati, con parcheggi, passerelle, bagnini e tratti attrezzati — anche se gran parte della spiaggia resta libera e naturale, per chi ama la semplicità.

 

Quanto dista la spiaggia dal Pietra d’Acqua Natural Retreat & Spa Resort?

Se hai scelto di soggiornare al Pietra d’Acqua Natural Retreat & Spa Resort, hai fatto una scelta eccellente: immerso nella campagna, circondato da ulivi e silenzi, questo resort di charme si trova a soli 2 chilometri dalla spiaggia di Sampieri. In auto si raggiunge in pochi minuti, ma anche una passeggiata a piedi o in bici, soprattutto al mattino presto o al tramonto, può trasformarsi in un momento speciale.

Grazie alla vicinanza, potrai facilmente vivere il mare in ogni sua sfumatura: dal bagno del mattino alle ore tranquille del primo pomeriggio, fino alla sera, quando la spiaggia si svuota e il cielo si colora di rosa e arancio.

 

In conclusione

La spiaggia di Sampieri è un piccolo gioiello siciliano che sa accogliere con la sua semplicità e la sua bellezza. Lontana dal turismo di massa, ma con tutto ciò che serve per una vacanza serena, è il posto ideale per chi cerca mare pulito, natura intatta e un’atmosfera autentica. Se soggiorni al Pietra d’Acqua, non solo sei a due passi dal mare, ma ti trovi anche in una delle zone più suggestive del Val di Noto, perfetta da esplorare tra cultura, gastronomia e relax.