Il Festival del Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo
A San Vito Lo Capo (TP), a fine settembre,si svolge il Cous Cous Fest: un appuntamento annuale con le culture e le tradizioni gastronomiche del Mediterraneo.
Un evento internazionale all’insegna dell’integrazione, della buona musica, del divertimento e del buon cibo. Una tradizione che rappresenta un vanto per San Vito Lo Capo e tutta la Sicilia!
Il Festival dura poco più di una settimana. Un’occasione davvero “ghiotta” per conoscere questo meraviglioso territorio della provincia di Trapani, dal mare cristallino e dalle spiagge bianche, circondato da due riserve naturali che lo rendono davvero unico.
Cous Cous Fest: un viaggio di sapori a San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo, un piccolo angolo di paradiso sulla costa nord-occidentale della Sicilia si trasforma a fine settembre nel cuore pulsante del Mediterraneo: San Vito Lo Capo ospita il Cous Cous Fest, una delle manifestazioni gastronomiche e culturali più attese d’Italia. Ma il Cous Cous Fest non è solo cibo: è un inno all’incontro tra popoli, una celebrazione di diversità, convivialità e dialogo.
Ogni sera il paese si anima con concerti gratuiti, spettacoli teatrali, incontri letterari e cooking show. Sul palco sono saliti artisti italiani e internazionali come Mahmood, Max Gazzè, Carmen Consoli e Noemi, trasformando San Vito Lo Capo in un palcoscenico a cielo aperto.
E tra un assaggio e l'altro, ci si perde tra le viuzze del borgo marinaro, si passeggia sul lungomare o ci si rilassa sulla celebre spiaggia caraibica, dove il tramonto accende il cielo di arancione e rosa.
La celebrazione del Cous Cous: curiosità e gara gastronomica
Il cous cous è un piatto umile e antico, nato tra le dune del Maghreb e arrivato, attraverso secoli di scambi e migrazioni, fino alle coste siciliane. A San Vito Lo Capo, questo piatto diventa protagonista assoluto: ogni paese partecipante propone la propria versione, dal cous cous tunisino a quello marocchino, passando per rivisitazioni gourmet con ingredienti italiani, esotici o vegetariani.
Durante il festival, la gara gastronomica internazionale mette a confronto chef da tutto il mondo, che si sfidano davanti a una giuria di esperti (e a una platea affamata!) per il titolo di miglior cous cous del mondo.
Soggiornare a San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è una destinazione turistica imperdibile, non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Non solo un magnifico luogo dove soggiornare, ma anche un’esperienza indimenticabile da vivere.
Numerosi gli Hotel e i b&b, ma anche le ville e gli appartamenti da affittare.
E in questo esteso panorama dell’accoglienza, la differenza è fatta dalle strutture della Geocharme Luxury Collection:
- - L’Hotel Capo San Vito, proprio sulla sabbia bianca, in paese, per scendere al mare direttamente dalla camera e per camminare a piedi tra le vie allestite per il Cous Cous Fest;
- - Araja Villa & Suite, a 3 km dal paese, immersa in un rigoglioso giardino. Solo 2 minuti di macchina e raggiungi il paese, ma puoi ritirarti nella tranquillità della villa quando vuoi;
- - Infine il Baglio La Porta, a 7 km dal paese, all’ingresso della Riserva dello Zingaro. Un’oasi di benessere per chi ha voglia di rilassarsi nella piscina a sfioro con vista mozzafiato sul mare, ma anche per chi vuole godersi il fermento di San Vito Lo Capo, raggiungendolo in macchina.
E allora, benvenuti a San Vito lo capo e buon Cous Cous Fest!